Tornare all’uso della zuccheriera per eliminare gli sprechi ed educare al consumo consapevole di zucchero. È l’idea della Fipe, la Federazione Italiana dei Pubblici Esercizi di Confcommercio, che ha lanciato la campagna #usalazuccheriera per sen...
LeggiLo scorso 1 agosto è stato l’Earth Overshoot Day, ovvero il giorno a partire dal quale, idealmente, l’uomo inizia a sovrasfruttare il pianeta che lo ospita, andando così ad aggravare un debito nei confronti della natura che ha – tra i suoi va...
LeggiLo chef Massimo Bottura, pluripremiato e ancora in grado di vantare la titolarità del miglior ristorante del mondo secondo la 50 Best Restaurants, arriva all’ONU proseguendo la propria lotta contro gli sprechi alimentari. Una “piaga” che coinv...
LeggiL’Agenzia di controllo del sistema sociosanitario lombardo, istituita nel 2015 con la Riforma della Sanità, ha recentemente scattato una serie di fotografie poco confortanti sullo stato degli sprechi ospedalieri. Il quadro è ben vario. Si va al p...
LeggiSi chiama Ned e arriva da Torino un intelligente dispositivo che segnala i consumi eccessivi e le anomalie elettriche, riuscendo a contenere gli sprechi energetici e a intervenire dunque prontamente per poter risolvere eventuali problemi. A realizzar...
LeggiGli italiani sono sempre più sensibili al tema dello spreco alimentare, ma non certo meno parsimoniosi. Se infatti solo il 7% (cioè, meno di un italiano su dieci) afferma di essere indifferente al tema dello spreco alimentare che ha procurato in am...
LeggiScotland Yard è finita nella bufera. L’efficiente Metropolitan Police di Londra, infatti, è stata accusata dall’Independent Office for Police Conduct (Iopc), autorità incaricata di valutare l’operato delle Forze dell’ordine, di corruzione,...
LeggiSi è svolta la manifestazione condotta da Coldiretti, tra Villapiana e Trebisacce, finalizzata a sensibilizzare le proprie iniziative e la propria attività di mobilitazione “contro gli sprechi nella realizzazione del terzo megalotto della statale...
Leggi