Buone notizie anti-spreco da Cesena, dove il progetto Qui Zero Spreco, ideato dal Comune e realizzato da Alimos in collaborazione con Confcommercio e Confesercenti, finanziato all’80% dal bando Atersir e dalla Regione Emilia Romagna, continua ad at...
LeggiCon ancora negli occhi i festeggiamenti del Movimento 5 Stelle per la vittoria sui vitalizi agli ex parlamentari, l’Huffington Post ha rovinato buona parte dell’euforia scoprendo che la Camera ha deciso di accantonare 43 milioni di euro in vista ...
LeggiIn Italia sempre più persone stanno facendo acquisti online. A confermarlo è l’Osservatorio eCommerce B2c School of Management del Politecnico di Milano, in collaborazione con Netcomm, secondo cui nel corso del 2017 sono stati spesi 23,6 miliardi...
LeggiIl Cile è diventato il primo paese del Sud America a vietare i sacchetti di plastica, unendosi alle 60 nazioni che hanno già imposto la misura per ridurre l’inquinamento causato ai 10 milioni di imballaggi di questo tipo consumati ogni 5 minuti n...
LeggiLa Regione Lombardia manda in pensione Lombardia Informatica, con un provvedimento che salva però il posto di lavoro dei dipendenti. Ad essere cancellati non sono dunque gli occupati, quanto l’intera struttura di questa agenzia nata con lo scopo d...
LeggiSecondo i dati ministeriali, il 63% degli istituti scolastici italiani è costruito prima del 1976, mentre 6 su 10 non sarebbero a norma antincendio. Dati evidentemente di drammatica attualità, diramati dal ministro dell’Istruzione Marco Bussetti ...
LeggiAlla fine, il divorzio tra il Club Alpino Italiano e la UIAA, l’Unione Internazionale delle Associazioni Alpinistiche, si è consumato. Dopo le note di dissenso che il Cai, il Club alpino tedesco e quello austriaco avevano manifestato nei confronti...
LeggiPagare qualcosa in contanti? Secondo alcune recenti ricerche… fa male al nostro cervello, un po’ come avverrebbe con il dolore fisico. Il termine “dolore da pagamento” è basato sul sentimento di dispiacere e di angoscia che è determinato da...
Leggi