Secondo uno studio condotto dal Cnel, la spesa media dei Comuni per abitante è pari a 157 euro, ma nelle città più piccole il dato sale mediamente fino a un terzo, ovvero pari a 210 euro per abitante. Territorialmente, è il Nord Est l’area più...
LeggiStando a quanto affermano le ultime statistiche di Last minute market, dal 2007 al 2016 i propri progetti, sostenuti dalla Regione Emilia Romagna, sono stati in grado di recuperare alimenti per un valore complessivo di circa 22 milioni di euro, con 1...
LeggiL’autunno è arrivato, e presto giungerà anche il momento di accendere i termosifoni e gli apparecchi per il riscaldamento domestico, rendendo l’ambiente più accogliente anche dinanzi i climi più rigidi. Ma in che modo è possibile risparmiare...
LeggiStando a quanto afferma una recente ricerca condotta da YouGov per Kellogg, e diramata in occasione della Giornata Mondiale dell’ Alimentazione 2018, promossa ogni anno dall’ Organizzazione delle Nazioni Unite per l’ Alimentazione e l’ Agrico...
LeggiCome abbiamo già anticipato nelle nostre ultime rilevazioni, gli italiani continuano a risparmiare in misura crescente sugli sprechi alimentari. E, per altro, lo fanno in misura sempre più convinta e consapevole. Stando a quanto afferma una recente...
LeggiUn’operazione eseguita dai Nas di Parma ha condotto all’arresto di un dirigente medico e di un imprenditore, oltre all’iscrizione sul registro degli indagati di 9 docenti universitari e medici per corruzione. Lungo è l’elenco dei reati conte...
LeggiVenerdì 28 settembre, in occasione della Notte Europea dei Ricercatori 2018, al Museo dei bambini Explora di Roma (in via Flaminia 80/86) si terrà l'evento “Io Non Spreco”, per scoprire come ridurre lo spreco alimentare. L’evento è promosso ...
LeggiNon si può certo dire che il governo veda di buon occhio il Mose di Venezia, il noto progetto che dovrebbe cambiare il panorama infrastrutturale della Laguna, e che il ministro competente Danilo Toninelli ha definito essere un “sinonimo di sprechi...
Leggi