Roberto

Roberto

Articoli

Ispra aggiorna dati su sprechi alimentari

Stando a quanto rammentano le ultime statistiche elaborate dalla FAO, nel mondo un terzo della massa dei prodotti alimentari (o un quarto se invece il dato viene espresso in energia) viene sprecato, per complessive 1,6 miliardi di tonnellate, o – s...

Nuove polemiche sugli sprechi alle Universiadi

Sprechi, ecco quanto cibo viene "buttato" in Puglia

Secondo i dati forniti da Coldiretti Puglia, nel corso del 2016 in Puglia sono finiti in pattumiera ben 471 chili di rifiuti urbani, con un volume totale regionale di 1.914.319 tonnellate, in crescita dell'1% rispetto all’anno precedente. Così fac...

Sprechi alimentari, ecco quanto cibo si butta a Napoli

Secondo quanto sostenuto dalla ricerca ”Il contrasto dello spreco alimentare tra economia sociale ed economia circolare”, condotta dal Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università Federico II di Napoli in collaborazione con Qui Foundation...

Sprechi alimentari, ecco le buone prassi sperimentate a Cremona

Anche se nel nostro sito abbondano in prevalenza delle notizie negative sugli sprechi alimentari, giova periodicamente portare alla luce anche qualche buona pratica, soprattutto se nasce dal "basso" e produce risultati concreti, immediatamente tangib...

Italia verso la green economy, ecco 10 consigli da segnare

Rendere l’Italia un Paese più “green”? È il sogno, o obiettivo, di tantissimi operatori e di tantissimi cittadini. E non è affatto un’utopia: tant’è vero che il Consiglio Nazionale della Green Economy, formato da 66 organizzazioni di im...

Sprechi alimentari, la legge Gadda sta cambiando la "cultura"

Lo scorso 14 settembre 2016 è entrata in vigore la legge n.166/16, o “legge Gadda”, probabilmente il più importante recente provvedimento contro gli sprechi alimentari e farmaceutici. In 14 mesi di tempo, molto è stato fatto e, anche se molto ...

Sprechi PA, colpa delle scarse competenze digitali

Il digitale nella pubblica amministrazione? Secondo quanto afferma il Report di Assintel presentato il 23 novembre scorso, stenta in maniera notevole, e tra ritardi e disservizi quel che serve è ben chiaro: competenze di e-leadership che rendano eff...