Forse non tutti lo sanno, ma la filiera della carne è quella più virtuosa quando si parla di sprechi alimentari e loro contenimento. Ad affermare alcuni interessanti dati su tale verità è stato, negli ultimi giorni, Carni Sostenibili, il progetto...
Roberto
Articoli
In occasione della Giornata contro lo spreco alimentare Coldiretti ha formulato un interessante decalogo che dovrebbe permetterci di ridurre gli sprechi di cibo. Stando alla stessa Coldiretti, infatti, il 71% degli italiani ha diminuito o ha annullat...
Gli italiani sono sempre più attenti agli sprechi, e sempre più desiderosi di porre freno alle cause dei loro comportamenti poco virtuosi. Tuttavia, molto c’è ancora da fare per poter arginare quella che è una vera e propria piaga economica e s...
Alla fine costerà più di 100 milioni di euro, ma la nuova sede del consiglio regionale della Puglia non sembra essere in grado di fare il proprio lavoro. il palazzo di via Gentile, a Bari, fra pochi giorni dovrebbe infatti aprire le porte per poter...
In Italia nell’ultimo anno è stato sprecato cibo per 8,5 miliardi di euro, pari allo 0,6% del PIL nazionale. Tuttavia, non tutti gli sprechi coinvolgono gli alimenti in ugual modo: tra i cibi meno sprecati figurano infatti i surgelati, con solo il...
Secondo quanto afferma la Fondazione Barilla Center for Food and Nutrition in occasione della Giornata nazionale contro lo spreco alimentare, che ricorre il prossimo 5 febbraio, ogni anno l’umanità spreca 1,3 miliardi di tonnellate di cibo ogni an...
A Pisa si sta sperimentando con particolare soddisfazione una tendenza crescente: quattro panetterie hanno finora accettato di ritirare il pane vecchio in cambio di un risparmio di pari valore che la clientela potrà usufruire sull’acquisto success...
Stando a quanto suggerisce un recente studio della fondazione Gimbe, sebbene gli esami di laboratorio rappresentino solamente meno del 5% di tutta la spesa ospedaliera, l’impatto economico che possono produrre è molto più elevato, considerato che...